LE GRANDI VIE DELLE CIVILTÀ

Titolo iniziativa

Le grandi vie delle civiltà

Sottotitolo

Conferenza dott. Franco Marzatico - 13 settembre 2011

Tipologia evento

Conferenza

Area tematica

Storico-artistico-espressiva

Destinatari

Insegnanti di scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado

Descrizione

La conferenza proposta dal dott. Franco Marzatico, direttore del Museo del Castello del Buonconsiglio di Trento, presenta la mostra che si tiene in questi mesi nelle sale del prestigioso edificio.
Viaggiare e trasportare, la circolazione delle materie prime, la diffusione dei saperi, lo stile di vita, nel segno di Roma sono le sezioni affrontate dall'esposizione temporanea che intende evidenziare come l'uomo per natura, sia un essere sociale (Aristotele).
L'interazione si traduce in relazioni, contatti culturali e scambi che sono anche i temi centrali della ricerca archeologica.
Sulla base della distribuzione di materie prime, di manufatti d'uso quotidiano e di espressioni della sfera ideologico-religiosa si delineano linee di frontiera, circuiti di comunicazione, fra individui, fra comunità, fra culture.

La ricca selezione di oggetti esposti a Trento per la mostra Le grandi vie delle civiltà e la presenza, altrettanto preziosa, dei reperti archeologici del territorio trentino forniscono l'occasione per riflettere sui collegamenti culturali e sociali che avvenivano anche a largo raggio e, più in particolare, su quelli che hanno scandito la storia delle relazioni fra il bacino Mediterraneo e le regioni del nord delle Alpi.

Sono "incontri e scontri di culture e di civiltà" che, nel mondo antico come in quello moderno, hanno determinato l'affermarsi di elementi comuni, linguaggi transculturali e multiculturali.

Scadenza delle adesioni

10/09/2011

Periodo

13 settembre 2011 ore 17,30

Sede

Rovereto, Centro Formazione e Aggiornamento Insegnanti.

Enti organizzatori

Centro per la formazione degli insegnanti di Rovereto;
Museo del Castello del Buonconsiglio

Avvisi

La conferenza introduce ed eventualmente fa parte di un percorso di formazione studiato in collaborazione tra il Centro per la formazione degli insegnanti di Rovereto e il Museo del Castello del Buonconsiglio a cui è possibile iscriversi dal sito del Centro
(www.formazionescuolatrentina.it,
http://www.formazionescuolatrentina.it/index.php?method=section&action=zoom&id=335).

Informazioni

mmartinelli@provincia.tn.it 0461.494506

ADESIONE

Collegamento al modulo di iscrizione/adesione

 


Versione per stampa