archivio eventi: 2012 |
Troppo presto per parlarne?
|
Incontro con Steve Seidel, collaboratore di Howard Gardner, Direttore di Arts in Education, Ricercatore Senior e Project Zero Harvard Graduate School of Education
|
I comportamenti a rischio e le condotte auto lesive in adolescenza
|
Un viaggio esplorativo nelle scuole italiane
|
La proposta pedagogica del Service Learning
|
Come costruire un percorso di inclusione condiviso tra scuola e famiglie
|
I comportamenti a rischio e le condotte auto lesive in adolescenza
|
Come costruire un percorso di inclusione condiviso tra scuola e famiglie
|
La letteratura per l'infanzia come strumento di integrazione
|
archivio eventi: 2011 |
![]() |
i nostri eventi |
Rimini 2011: resistere o innovare?
|
Seminario residenziale: COMANO - Novembre 2011
|
A cura del Centro per la formazione continua e l'aggiornamento del personale insegnante e in collaborazione con Reggio Children
|
Conferenza dott. Franco Marzatico - 13 settembre 2011
|
Come costruire relazioni e apprendimenti nella comunità classe
|
Attività proposta dal Centro per la formazione continua e l'aggiornamento del personale insegnante, a cura di Reggio Children
|
Attività proposta dal Centro per la formazione continua e l'aggiornamento del personale insegnante, a cura di Reggio Children.
|
A cura del Centro per la formazione continua e l'aggiornamento del personale insegnante e in collaborazione con Reggio Children
|
L'orizzonte territoriale della scuola si allarga
|
Presentazione del rapporto curato da Fondazione Agnelli, Fondazione Treelle e Caritas italiana
|
Nel progetto "Dirigenti esploratori in contesti multiculturali"
|
Progetto provinciale di sviluppo professionale del personale delle Istituzioni scolastiche e formative che opera a favore di studenti con disturbi dello spettro autistico.
|
Verso il centenario di Francesca da Rimini
|
La sfida dei DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento scolastico): dalle difficoltà alle potenzialità
|
![]() |
dalle reti di scuole |
La "terza cultura".
Proposto da: RETE degli Istituti superiori di Rovereto. |
Nel corso dell'incontro verranno approfondite le tematiche sintetizzate nel titolo del convegno, affrontate da differenti prospettive. Il meeting intende essere un momento di riflessione e confronto sul percorso musicale nell'istruzione pubblica, dall'organizzazione del curricolo musicale-strumentale alla formazione dei docenti, alla luce della normativa e delle linee programmatiche nazionali.
Proposto da: RETE Liceo Rosmini Trento, Liceo delle Arti di Trento e Rovereto, Istituto comprensivo Trento 5 |
Beatrice Primerano. Ernesta Bittanti e le leggi razziali del 1938
|
Confronto a più voci
|
L'autismo: presentazione del progetto attivato in dieci istituti nel 2010/2011. Le scuole raccontano l'integrazione degli alunni autistici: esperienze a confronto
|
Sorsi di tecnologia in videoconferenza con esperti nazionali e internazionali in informatica per conoscere lo stato dell'arte.
|
L'italiano nel biennio di fine obbligo di istruzione
|
International CLIL Conference. Per un Clil di qualità. 18 e 19 febbraio 2011.
|
Seminario interregionale di formazione
Padova, martedì 22 febbraio 2011 (dalle 9.00 alle 18.30) |
Seminario per Dirigenti scolastici e Direttori CFP di programmazione attività 2011-2012.
Rovereto: lunedì 14 febbraio 2011 |
Inaugurazione Seminario per Dirigenti scolastici e Direttori CFP di programmazione attività 2011-2012.
Rovereto: sabato 11 dicembre 2010 |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | Sei a pagina 1 |