archivio eventi: 2012 |
Troppo presto per parlarne?
|
Incontro con Steve Seidel, collaboratore di Howard Gardner, Direttore di Arts in Education, Ricercatore Senior e Project Zero Harvard Graduate School of Education
|
I comportamenti a rischio e le condotte auto lesive in adolescenza
|
Un viaggio esplorativo nelle scuole italiane
|
La proposta pedagogica del Service Learning
|
Come costruire un percorso di inclusione condiviso tra scuola e famiglie
|
I comportamenti a rischio e le condotte auto lesive in adolescenza
|
Come costruire un percorso di inclusione condiviso tra scuola e famiglie
|
La letteratura per l'infanzia come strumento di integrazione
|
archivio eventi: 2011 |
![]() |
i nostri eventi |
Rimini 2011: resistere o innovare?
|
Seminario residenziale: COMANO - Novembre 2011
|
A cura del Centro per la formazione continua e l'aggiornamento del personale insegnante e in collaborazione con Reggio Children
|
Conferenza dott. Franco Marzatico - 13 settembre 2011
|
Come costruire relazioni e apprendimenti nella comunità classe
|
Attività proposta dal Centro per la formazione continua e l'aggiornamento del personale insegnante, a cura di Reggio Children
|
Attività proposta dal Centro per la formazione continua e l'aggiornamento del personale insegnante, a cura di Reggio Children.
|
A cura del Centro per la formazione continua e l'aggiornamento del personale insegnante e in collaborazione con Reggio Children
|
L'orizzonte territoriale della scuola si allarga
|
Presentazione del rapporto curato da Fondazione Agnelli, Fondazione Treelle e Caritas italiana
|
Nel progetto "Dirigenti esploratori in contesti multiculturali"
|
Progetto provinciale di sviluppo professionale del personale delle Istituzioni scolastiche e formative che opera a favore di studenti con disturbi dello spettro autistico.
|
Verso il centenario di Francesca da Rimini
|
La sfida dei DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento scolastico): dalle difficoltà alle potenzialità
|
![]() |
dalle reti di scuole |
La "terza cultura".
Proposto da: RETE degli Istituti superiori di Rovereto. |
Nel corso dell'incontro verranno approfondite le tematiche sintetizzate nel titolo del convegno, affrontate da differenti prospettive. Il meeting intende essere un momento di riflessione e confronto sul percorso musicale nell'istruzione pubblica, dall'organizzazione del curricolo musicale-strumentale alla formazione dei docenti, alla luce della normativa e delle linee programmatiche nazionali.
Proposto da: RETE Liceo Rosmini Trento, Liceo delle Arti di Trento e Rovereto, Istituto comprensivo Trento 5 |
Inaugurazione del Laboratorio Interdisciplinare di Scienza Computazionale (LISC) e del Sistema di Calcolo “Aurora”
venerdì 3 dicembre 2010 - ore 15.15 Aula A 101 (Aula Magna) Polo Scientifico e Tecnologico “Fabio Ferrari” via Sommarive, Povo (Trento) |
Ciclo di incontri sul lavoro dello storico a cura della Fondazione Bruno Kessler.
Da giovedì 9 dicembre 2010 a giovedi 26 maggio 2011 |
Ciclo di conferenze a cura della Fondazione Alvise Comel in collaborazione con l'Accademia Roveretana degli Agiati con il Museo Civico.
Da giovedì 11 novembre a giovedi 2 dicembre 2010 |
Affettuosi contributi per coltivare l'eredità di un maestro a 30 anni dalla scomparsa
|
L'avvicinarsi delle prossime celebrazioni per il 150° anniversario dell'unità d'Italia costituisce una nuova occasione per riflettere sulla nozione di "cittadinanza"
|
Conferenza per docenti di matematica delle scuole secondarie di primo e secondo grado
|
Il Centro per la formazione continua e l’aggiornamento del personale insegnante, nelle giornate di Educa rappresenta il trait d'union fra il mondo della scuola e il più vasto universo delle istituzioni educative coinvolte nella manifestazione.
|
Il pomeriggio di giovedì 1° luglio si svolgerà il periodico incontro del Comitato Scientifico del Centro.
|
Incontro giorno 1° luglio presso il Centro Formazione Insegnanti di Rovereto.
|
Il giorno 30 giugno mattina, presso la sede della Provincia di Trento, è previsto un incontro tra un referente per il Centro Formazione Insegnanti e i Responsabili dei Progetti di Educazione alla Salute per la scuola e per l'A.S.S.L.
|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | Sei a pagina 2 |